Azioni

Le azioni rappresentano quote di partecipazione al capitale sociale di una società. Quando un individuo acquista azioni di una società, diventa proprietario di una parte di essa e, di conseguenza, ha diritto a una percentuale degli utili e dei diritti di voto nelle assemblee degli azionisti. Le azioni possono essere classificate in diverse categorie, come azioni ordinarie e azioni di risparmio, a seconda dei diritti che conferiscono agli azionisti. Il valore delle azioni può variare in base alla performance della società, alle condizioni di mercato e ad altri fattori economici. Gli investitori acquistano azioni con l’aspettativa di un apprezzamento del capitale nel tempo e/o di ricevere dividendi, che sono pagamenti effettuati agli azionisti da parte della società. Le azioni possono essere scambiate in mercati regolamentati, come le borse valori, dove i prezzi sono determinati dalla domanda e dall’offerta. In sintesi, le azioni sono uno strumento finanziario chiave nel sistema economico e rappresentano un modo per gli investitori di partecipare alla crescita e al successo delle aziende.